Nuova luce su Oslo: viaggio nella capitale più green d’Europa
Dal 13 al 17 giugno 2025
Approfittiamo delle giornate più lunghe dell’anno per gettare nuova luce su Oslo, una delle capitali più dinamiche e green d’Europa, che negli ultimi tempi sta letteralmente cambiando pelle: lo dimostrano l’incredibile Opera House, che si presenta come un iceberg incagliato tra lastre di ghiaccio, e l’innovativa Biblioteca Deichman che con i vuoti della facciata accoglie i fruitori da tutte le parti della città. Raggi di luce diagonali attraversano l’edificio e collegano gli ambienti interni con gli spazi urbani del Barcode, il modernissimo isolato composto da dodici grattacieli di diverse altezze e larghezze studiati in modo da sembrare un immenso codice a barre. Non potrà mancare una tappa nelle realtà museali più importanti della città norvegese, a partire dal Munch Museum inaugurato nel 2020 e l’Astrup Fearnley Museum realizzato da Renzo Piano.
Una giornata fuori porta da Oslo ci permetterà di ammirare Villa Stenersen, un capolavoro del funzionalismo novecentesco, e la strabiliante struttura di The Twist, una galleria d’arte in forma di ponte che si avvolge su stesso e supera un corso d’acqua in uno splendido contesto verde, disseminato di sculture di Yayoi Kusama, Olafur Eliasson, Anish Kapoor e Fernando Botero.
Il viaggio sarà accompagnato da Stefano Saponaro, storico dell’arte
PROGRAMMA DETTAGLIATOPrenota inserendo la tua richiesto nel modulo