La bellezza della contraddizione: tutto il fascino di Napoli
15 – 18 novembre 2019
La bellezza della contraddizione: tutto il fascino di Napoli
15 – 18 novembre 2019
La bellezza della contraddizione: tutto il fascino di Napoli
27 – 29 settembre 2019
Un weekend alla scoperta di Trieste in compagnia dei tanti scrittori che l’hanno amata e celebrata
Dall’11 al 16 settembre 2019 In viaggio con Ulisse: l’isola di Ponza e il Lazio meridionale Mitologia e letteratura ci accompagneranno in questo itinerario di fine estate che dal promontorio del Circeo ci porterà fino al Golfo di Gaeta, passando per Sperlonga, con i suoi incredibili scavi archeologici direttamente affacciati sul mare, e Terracina con…
Dal 3 al 5 maggio 2019 L’eternità della bellezza: da Roma a Castelporziano L’inesauribile bellezza della Città Eterna si rivela senza sosta lungo la Via Appia, dove l’inconfondibile chioma dei pini marittimi protegge i resti della grandiosa Villa dei Quintili e di altri antichi monumenti. Dalla periferia al centro, l’Urbe apre le sue porte alla…
Dal 5 all’8 aprile 2019 Stregati dal Sud: Benevento e il Sannio – Data Bis! Il primo gruppo dal 29 marzo al 1 aprile è già completo. Affrettatevi a prenotare, ancora poche camere disponibili! Un itinerario sorprendente alla scoperta del fascino millenario di Benevento, dove romani e longobardi hanno lasciato interessanti tracce del loro passaggio,…
sabato 16 marzo 2019 Ad Ivrea tra passato e futuro Una giornata ad Ivrea, alla scoperta del sito di insediamento delle attività della Olivetti, la società informatica che a partire dal 1908 ha dato grande impulso allo sviluppo della città. Il nostro percorso inizierà dalla sede dell’Archivio Storico Olivetti, la Villetta Casana, che ospita la…
Dal 1 al 3 marzo 2019 Tra Pesaro e Urbino sulle orme di Rossini Sulla strada che ci conduce verso le Marche faremo una sosta a Forlì per la mostra dedicata all’Arte del Risorgimento, che non solo splenderà di capolavori pittorici da Hayez a Segantini, ma farà anche risuonare le parole di Manzoni, Pascoli, Carducci…
Dal 2 al 3 febbraio 2019 Capolavori di arte, musica e gusto a Torino La riapertura al pubblico della Cappella della Sacra Sindone dopo il devastante incendio del 1997 è l’occasione per tornare a Torino ed apprezzare uno dei grandi capolavori architettonici di Guarino Guarini, prima di farci incantare dalle note dell’Orchestra Rai presso l’“Auditorium…