I capolavori di Antonello da Messina

Lunedì 6 maggio- ore 15:50 Antonello da Messina, considerato dagli studiosi il più grande ritrattista del Quattrocento, ha lasciato una traccia indelebile nella storia della pittura italiana. Nel ristretto numero di opere che fino a oggi sono state attribuite con certezza alla sua mano, si ammira la capacità di mescolare la scuola veneta all’espressività mediterranea…

Nel paradiso delle Camelie sul Lago Maggiore

domenica 7 aprile Nel paradiso delle Camelie sul Lago Maggiore Una giornata sul Lago Maggiore per scoprire Villa Anelli, un giardino privato, splendido esempio di architettura paesaggistica di periodo romantico e attuale sede di una ricca collezione di camelie, riconosciuta in tutto il mondo. In compagnia dei proprietari scopriremo i segreti di questo fiore che cresce allo stato naturale sulle pendici…

Milano capitale del Romanticismo

martedì 5 febbraio – ore 17.30 Nella splendida cornice delle Gallerie d’Italia di Piazza Scala il ricchissimo percorso espositivo della mostra Romanticismo ricrea le atmosfere dei primi cinquant’anni dell’Ottocento, quando la nostra città era tra le più vivaci capitali culturali d’Europa. Sullo sfondo di numerose pitture e sculture, intervengono molti protagonisti del movimento romantico italiano,…

Concerto di Capodanno al Teatro Gerolamo

Giovedì 17 gennaio – ore 17.30 – esaurito! Venerdì 18 gennaio – ore 17.30 – esaurito! Quando fu inaugurato nel 1868 il Teatro Gerolamo divenne immediatamente uno dei punti di ritrovo più amati dai milanesi: ad attirare i suoi spettatori erano la splendida struttura completamente realizzata in legno ad imitazione della Scala, con doppio ordine…

Paul Klee. Alle origini dell’arte

Lunedì 3 dicembre – ore 17.15 A partire dal 30 ottobre 2018 il Mudec di Milano ospita la mostra “Paul Klee. Alle origini dell’arte”: una rassegna espositiva inedita che illustra il lavoro dell’artista tedesco contestualizzandolo all’interno del movimento primitivista che ha caratterizzato l’Europa a partire dal diciannovesimo secolo. Una ricca selezione di opere ripercorre la…

Le Metamorfosi di Picasso

Lunedì 26 novembre- ore 16:30 La mostra Picasso Metamorfosi in programma dal 18 ottobre a Palazzo Reale segna la stagione autunnale milanese: dedicata al rapporto multiforme e fecondo che il genio spagnolo ha sviluppato, per tutta la sua straordinaria carriera, con il mito e l’antichità, si propone di esplorare da questa particolare prospettiva il suo…

Giuseppe Verdi a Milano

Domenica 4 novembre- ore 13:00 Un emozionante itinerario fra i luoghi verdiani nella città di Milano, che hanno giocato un ruolo fondamentale nella vita e nell’arte del grande compositore. Conoscere la musica di Verdi equivale a fare anche una sorta di viaggio nel Risorgimento italiano, nelle atmosfere e nelle vicissitudini di quel tempo. Verdi, oltre…

Carlo Carrà torna a Palazzo Reale

Mercoledì 16 ottobre- ore 17:30 Dopo trent’anni Palazzo Reale apre le porte a Carlo Carrà per una grande mostra che ne ripercorre l’intera carriera artistica attraverso l’esposizione di più di cento opere e un ricco corredo di documenti, fotografie, lettere e numerosi filmati. Verranno presentate al pubblico tutte le fasi e i momenti di “una…